Daila Canevari

TITOLI DI STUDIO ED ABILITAZIONI
1999 Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova, al n.1573
1998 Abilitazione alla professione di architetto conseguita presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia.
1997 Laurea in Architettura conseguita presso lo IUAV di Venezia – Dipartimento di Progettazione Architettonica, con tesi di laurea interdisciplinare svolta in collaborazione con la Facoltà di Scienze Naturali dell’Università degli Studi di Padova. Titolo: Da castello a castello: la riqualificazione dell’ambito fluviale del Bacchiglione tra San Martino della Vaneza e Padova. Progetto di due passerelle strallate nell’area golenale di Selvazzano (PD).
Votazione conseguita: 110/110 e lode.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
2018 Corso STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO. Metodo, Pratica e Corretta Applicazione degli Standard Estimativi. EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C. (
2017 Seminario su I SOGGETTI DELLA SICUREZZA NELLA NORMATIVA E NELLA GIURISPRUDENZA: OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ della durata di 4 ore svoltosi presso la Sala convegni OAPPC Padova
2017 Seminario su ESEMPI DI CONTRATTI CALCOLO DEGLI ONORARI PROFESSIONALI, IL PAGAMENTO DEI CREDITI PROFESSIONALI: CAUTELE PREVENTIVE E STRUMENTI GIUDIZIALI EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C.
2017 Seminario su DIRITTI E GARANZIE DEL PROFESSIONISTA SOTTOPOSTO A VERIFICHE FISCALI: COSA C’È DA SAPERE EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C.
2014 Seminario su COME ESEGUIRE UN ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C.
2014 Seminario su IL CONCORDATO PREVENTIVO EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C.
2014 Seminario su NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE EVENTO ACCREDITATO PRESSO IL C.N.A.P.P.C.
2014 NOVITA’ LEGISLATIVE REGIONALI EVENTO INSERITO NELLA PROPOSTA FORMATIVA ANNO 2014, svoltosi/svoltasi presso la Sala convegni OAPPC Padova oppure in modalità on line attraverso piattaforma web XClima
2014 Seminario su I PROGETTISTI E I COORDINATORI NEL REGIME DEL T.U. 81/08 Principi e criteri di progettazione dei sistemi anticaduta nei lavori in quota svoltosi/svoltasi presso la Sala Convegni OAPPC Padova e in modalità on line attraverso piattaforma web
2013 Corso di specializzazione “I Lavori Pubblici dopo l’entrata in vigore della L.98/13 ‘del fare’” curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2013 Corso di specializzazione “Vademecum per il coordinatore in fase di esecuzione” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2013 Corso di specializzazione “Vademecum per il coordinatore in fase di progettazione, il caso dei cantieri di piccole dimensioni” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2013 Corso di specializzazione “Le ispezioni, i reati e le sentenze in tema di sicurezza nei cantieri” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2013 Corso di specializzazione “Esempi Coordinamento sicurezza in cantieri con rischi significativi” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2013 Corso di specializzazione “Modifiche alla DGRV 97/2012 – Manutenzioni in copertura” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2012 Corso di specializzazione “Esperto nelle Valutazioni Immobiliari” della durata di ore 30 curato da Beta formazione
2008 Corso di aggiornamento “Nuovo testo unico per la sicurezza D.Lgs. 81/2008” della durata di ore 8 ore curato dall’Ordine degli Architetti di Padova
2007 Corso di specializzazione “La direzione Lavori” della durata di ore 20 curato da Esse Ti Esse srl in Padova
2004 Corso di specializzazione “Coordinatore in fase di esecuzione – D.Lgs 494/96 e s.m.i.” della durata di ore 12 curato da Esse Ti Esse srl in Padova
2002 Corso di abilitazione “Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai fini della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili D.Lgs 494/96” della durata di ore 120 curato da Esse Ti Esse srl in Padova
2000 Corso di specializzazione avanzato “Progettare il Restauro” organizzato da O.O.P.P., Facoltà Ingegneria di Padova, IUAV Venezia, Soprintendenza Beni Architettonici Veneto Orientale, e Comuni di Cittadella e Padova
1999 Corso di specializzazione “Progettare il Restauro” organizzato da O.O.P.P., Facoltà Ingegneria di Padova, IUAV Venezia, Soprintendenza Beni Architettonici Veneto Orientale, e Comuni di Cittadella e Padova